la storia della citta'
Cercola
Cercola (pronuncia Cèrcola ). Il comune di Cercola comprende la frazione di Caravita. In prossimità dell’area vesuviana, Cercola è il comune alle porte del Parco Nazionale del Vesuvio. Notizie sull’urbanizzazione vera e propria di Cercola si hanno solo nel XIX secolo quando nel 1872, a causa di un’eruzione del Vesuvio, la lava vulcanica distrusse il municipio di Massa di Somma e la sede fu trasferita alla frazione Cercula, chiamata così per una famosa taverna posta all’ombra di una quercia secolare.
Di importante interesse locale, sono le chiese, e il palazzo municipale fatto erigere dal primo sindaco di Cercola, Domenico Riccardi. A oggi buona parte di questi monumenti sono stati ristrutturati.
Con un decreto Reale del 1º luglio 1877 , il comune di Massa di Somma venne autorizzato ad assumere la denominazione di Cercola. Da che era comune, Massa di Somma, divenne una frazione del neo eretto comune di Cercola, e solo nel 1988 ritorno’ ad essere nuovamente comune.
-
Città : Cercola
-
Popolazione: 18.465 (2015)
-
Totale Abitazioni: 6.259 (2011)
-
5047 abitanti/Km2 Densità popolazione
Vendita e affitto
Quotazioni immobiliari
Il grafico seguente mostra l’andamento dei prezzi nel tempo di tutte o di particolari tipologie di immobili residenziali a Cercola (Na), sia in vendita che in affitto.
Prezzi degli immobili Vendita
da 910 €/m² a 9.180 €/m²
Prezzi degli immobili Affitto
da 3,80 €/m² a 23,70 €/m²